Cosa sono gli RSS e perchè usarli
Gli RSS o meglio i Feed RSS sono una “tecnologia” che rende comodo il tenersi informarsi tramite internet.
Se avete trovato blog o siti interessanti, ed avete cominciato a visitarli periodicamente per leggere i nuovi articoli, potete risparmiare parecchio tempo facendo in modo che gli aggiornamenti vengano a voi.
Con i feed è possibile infatti sapere quando un sito viene aggiornato senza andare sul sito stesso.
I feed sono dei file generati automaticamente dai blog (ma non solo) che possono essere letti automaticamente dai lettori di feed, i cosiddetti Feed Reader o aggregatori.
Questi aggregatori permettono di monitorare tutti i siti e blog che si vogliono, l’unica cosa da fare è sceglierne uno e poi iscriversi (basta 1 click) al blog o sito che ci interessa.
Con il vostro aggregatore in un colpo d’occhio saprete quali siti sono stati aggiornati e cosa è stato scritto! Si intuisce facilmente che con questo sistema è possibile seguire ed essere aggiornati su moltissime cose, selezionando solo quello che ci interessa, risparmiando un sacco di tempo!
Come ricevere i Feed RSS
Per prima cosa bisogna installare gli aggregatori, ossia quei software o estensioni browser che ci consentono di visualizzare i Feed RSS che abbiamo sottoscritto.
Sottoscrivendo i Feed RSS di blog o siti web che segui, sarai sempre al passo con gli aggiornamenti relativi ai tuoi interessi in rete, come ad esempio, le novità provenienti dal nostro sito. Ci sono diversi aggregatori disponibili in rete, sia come estensione browser per Chrome e Mozilla, che come app per Android e iOS.
Una volta installato l'aggregatore, basterà cliccare l'icona situata in basso a destra nella sezione notizie, e infine cliccare "Abbonati adesso".
Simpatico video che descrive cosa sono gli RSS